Qualcosa da leggere in treno

 12,00

Codice ISBN: 9788899399344
Autore: Marianna Astarita Maresca
Titolo: QUALCOSA DA LEGGERE IN TRENO
Anno di Edizione: 2017
Numero di pagine: 140
Prezzo: € 12,00
Genere: RACCONTI

1000 in stock

SKU: 9788899399344 Categories: ,

Description

IL LIBRO

Tredici racconti che si propongono per far trascorrere più velocemente quel tempo che dobbiamo affidare alle nostre ferrovie, quasi come dazio per espiare i nostri peccati e che spesso ci stressa di brutto. Il filo conduttore tra loro è dato dal modo di vedere la vita, di cogliere i particolari, di sentire e provare le emozioni. Racconti per un libro tascabile da infilare in qualunque borsa o borsello e riprendere quando ci si vuol abbandonare, rilassare e si desidera ‘arrivare prima’.

 

L’AUTRICE

Cantante lirica del Teatro San Carlo di Napoli, pianista, mandolinista e direttore dell’orchestra a plettro “Vincenzo Schisano”, non- ché moglie e madre di 3 bambini, Marianna Astarita Maresca, classe 1970, è una sorrentina con la passione per tutto ciò che si avvicina all’arte. Le sue innumerevoli passioni la portano dalla musica alla scrittura, alla pittura, fino in cucina dove da anni è molto attiva con corsi sull’alimentazione bio-vegetariana. Oltre ad aver scritto composizioni musicali, eseguite già in diversi concerti, ha realizzato una fiaba musicale “Mandolonc” (testo e musica) che è parte integrante di un progetto didattico per le scuole primarie per la diffusione del mandolino. “Qualcosa da leggere in treno” è il suo primo libro, ma uno dei racconti contenuti in esso, Dino e Dina, è stato scelto per la realizzazione di un cortometraggio a Pieve a Nievole (PT) per un corso di cinema organizzato dall’Associazione “Cantiere di Critica Culturale”, ed è stato proiettato in anteprima nel giugno 2010.

 

 

Additional information

Brand

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.