Description
IL LIBRO
L’amore ha tanti volti eppure lo chiamiamo sempre amore. L’amore di una madre, quello di un figlio, per un amico, per un bambino, per il nostro animale domestico! Questo amore è naturale, viene spontaneo. Ma per noi, entità tanto diverse eppure indispensabilmente complementari, noi che abbiamo bisogno di vivere una vita in due, l’amore è quello che si consuma negli sguardi, nelle carezze, nella complicità, nei progetti comuni, nella comprensione. L’amore non si insegna, non si impara, lo desideriamo con tutta l’anima. Avete notato quanto è bello dire “Ti amo” e quanto aneliamo sentircelo dire? Come è bello perdersi tra le sue braccia come una nave giunta nel proprio porto? La vita è così breve e fugace che non ha senso sciuparla nel risentimento, nella noia: per essere felici è necessario lasciarsi andare “completamente” senza paure. Non cerchiamo altrove: soltanto l’amore compie questo! Quando questa sera torniamo a casa, abbracciamo chi amiamo! È lì che – anche in silenzio – sta gridando il suo amore. Impariamo a nutrire ansia per l’attesa che ci ha tenuto lontani, seppure per poco, da chi ci ama: questa è felicità! Scettici? Proviamo ad amare veramente abbandonando i dubbi, l’orgoglio, diveniamo semplici come i bambini, doniamoci all’altro, nutriamoci di certezze, assaporiamo la gioia di essere vicini e sentiremo finalmente di vivere! Perché, senza amore, la vita è soltanto una fatica.
L’AUTORE
Nato nel ‘46 in un paese contadino e cresciuto durante le estati con i nonni, ricordo un episodio quando, bambino di 7 anni, feci fuggire, per disattenzione, tutte la galline dal pollaio dei nonni paterni senza ricevere alcun rimprovero. Ricordo ancora il sorriso del nonno sotto i suoi baffi quasi del tutto bianchi. Fu un evento che mi portò a piangere a dirotto e che ha catalizzato tutta la mia vita. Nei primissimi anni ’50 chi possedeva un pollaio era meno nell’indigenza. Sentivo tutto il loro affetto da sempre, ma, in quella circostanza, capii la forza dell’amore che tutto dà e che, spesso, poco o nulla riceve in cambio. Da allora ho voluto imitarli. Iscrittomi all’Università, notai che i posti di lavoro erano contati e l’indugiare non era per me. Partii per il servizio di leva nella Marina Militare. Attualmente vivo solo. Amante del periodo Romantico, innamorato dell’Amore, scrivo quasi da sempre mettendo su carta le emozioni per donare ad altri, se possibile e condivisibile, la poesia.
Reviews
There are no reviews yet.